Scalare il Kilimangiaro è un'esperienza irripetibile sulla montagna più alta dell'Africa: il Kilimangiaro. Questa avventura ti porta su cime innevate, che sono un po' sognanti e surreali che non dimenticherai mai per il resto della tua vita!
Il Monte Kilimanjaro è anche la montagna indipendente più alta della Terra, una sfida degna per un alpinista esperto. Se scalare il Kilimangiaro è nella tua lista dei desideri, allora avrai bisogno di sapere tutto sulla scalata per aumentare le tue possibilità di una giornata di successo in vetta.
È possibile scalare il Kilimangiaro durante il COVID-19?
La risposta breve è sì. Ma ci sono stringhe allegate. Se vuoi scalare il Kilimangiaro durante la pandemia di COVID-19, dovrai sentirti a tuo agio con regolari controlli della temperatura, distanziamento sociale e un'accurata sanificazione delle mani. Dovrai attenerti a questi rituali di sicurezza dal momento in cui atterri all'aeroporto internazionale del Kilimangiaro e mantenerli durante tutti i tuoi giorni di trekking.
Se non ti senti bene, sarebbe una cattiva idea viaggiare Aeroporto internazionale del Kilimangiaro, poiché una temperatura corporea elevata sarà la fine del tuo tentativo di entrare in Tanzania o in qualsiasi parco nazionale. Dovrai condurre un test PCR all'arrivo per dimostrare di essere abbastanza in forma e in salute per entrare in Tanzania.
Dov'è il Monte Kilimangiaro?
Il monte Kilimanjaro si trova nella parte settentrionale della Tanzania ed è vicino alla città di Moshi. Puoi volare ad Arusha o all'aeroporto ufficiale del Kilimanjaro. È importante distinguere il Kilimangiaro dalle altre montagne dell'Africa: non solo è la montagna più alta del continente, ma non è collegata a nessuna catena montuosa. Ne parleremo più avanti.
Quanto è alto il Kilimangiaro?
Il monte Kilimangiaro è alto quasi 6000 metri e richiede circa 128.263 gradini fino alla vetta.
È composto da 3 coni vulcanici (sì, avete letto bene) di cui solo uno rimane dormiente. È rimasto dormiente senza che si siano verificate grandi eruzioni per oltre 300 mila anni. Siate certi che ci sono praticamente zero rischi di eruzione.
Il Monte Kilimanjaro è la montagna più alta dell'Africa ed è la montagna indipendente più alta del mondo. Ha un'incredibile quantità di biodiversità ed è disseminata di foreste lungo le sue pendici e la sua vetta è coperta di neve tutto l'anno. Tuttavia, a causa del cambiamento climatico, un enorme 80% della sua neve si è sciolto. Noi di Easy Travel imploriamo i nostri lettori di documentarsi sull'impatto che il cambiamento climatico sta avendo in tutto il mondo e di aiutarci a mitigare queste sfide.
Quanto è difficile la scalata del Kilimangiaro?
Molti considerano la salita in sé relativamente facile, ma la vera sfida è il mal di montagna e superare la notte in vetta.
È ampiamente riconosciuto che il campo base del Monte Everest è più facile da superare rispetto all'ultimo tratto del Kilimangiaro. Le percentuali medie di successo al vertice sono di circa 60%. C'è una varietà di percorsi che puoi percorrere sulla montagna (Rongai Route, Marangu Route, Lemosho Route, Machame Route, ecc.) Che si rivolgono a escursionisti esperti e principianti. Tuttavia, indipendentemente dalla tua esperienza alpinistica, dovrai allenarti e migliorare i tuoi livelli di capacità aerobica se desideri scalare questo gigante senza ammalarti di mal di montagna acuto.
La persona più anziana a scalare il Kilimangiaro è stata una donna di 89 anni, Anne Lorimor, che si è fatta strada sulle pendici di questa bestia. Le ci sono voluti nove giorni per completare la scalata ed è arrivata in vetta. Se questa non è una motivazione per te, non sono sicuro di quale sarà!
D'altra parte, la persona più giovane a raggiungere Uhuru Peak è stata Coaltan Tanner, un bambino di sei anni del New Mexico.
Una persona normale può scalare il Kilimangiaro?
La risposta breve è sì. Chiunque è in grado di superare la montagna più alta dell'Africa, ma non tutti ci riusciranno. Per aumentare il tuo tasso di successo nel raggiungere la vetta, vorrai essere il più in forma possibile. Il mal di montagna è una sfida garantita quando si raggiungono altitudini estreme sul Kilimangiaro, che possono rovinare la tua esperienza di arrampicata. Ti troverai anche di fronte a temperature sotto lo zero ad un'altitudine estrema, quindi assicurati di completare un allenamento adeguato prima di salire. Assicurati di leggere su ciascuno dei percorsi, in quanto vi sono tre posizioni di picco ufficiali sul Kilimangiaro.
Hai bisogno di una guida per scalare il Kilimangiaro?
Assolutamente e senza dubbio. C'è una legge in Tanzania che vieta di scalare il Kilimangiaro senza esperti di trekking certificati. Il Kilimangiaro è una scalata pericolosa che non dovrebbe essere presa alla leggera, ma una volta che avrai messo piede sulla vetta, ne varrà la pena.
Dovrai scegliere la migliore agenzia di trekking per questa spedizione e Easy Travel porta gli escursionisti in vetta da decenni. Puoi fidarti di noi per assicurarti la migliore esperienza nel Kilimangiaro. Faremo tutto il possibile per aumentare le tue possibilità di una scalata di successo, aiutandoti in ogni fase del percorso.
Quanto tempo ci vuole per scalare il Kilimangiaro?
La regola pratica è di impiegare non meno di 7 giorni. Questo per rendere la transizione di altitudine tra il terreno basso e il picco della montagna il più facile possibile per il tuo corpo. Se affretti la salita, ti esponi a un rischio maggiore di mal di montagna. Si consiglia di impiegare circa 9 giorni per terminare l'escursione. Contattaci se desideri discutere quali opzioni hai e cosa possiamo consigliare.
Quanto costa scalare il Kilimangiaro?
Il costo medio per scalare il Kilimangiaro varia da - a seconda della via che sali, per quanti giorni decidi di scalare e quante persone fanno parte della spedizione. Il Kilimanjaro National Park ha anche delle tasse da pagare prima di entrare. La tua scelta di alloggio, percorsi, tempo per salire e tempo per salire saranno i maggiori fattori determinanti. Dovrai anche prendere in considerazione il costo dei voli da e per la Tanzania, l'attrezzatura di cui avrai bisogno per scalare il Kilimangiaro e il costo della vita durante il soggiorno in Tanzania.
Questo può sembrare un prezzo pesante da pagare, ma sicuramente sarà un'esperienza indimenticabile. Ti consigliamo di risparmiare un piccolo extra per trascorrere qualche giorno in Tanzania. C'è una miriade di diversi animali selvatici da vedere, posti dove andare e cose da provare. Spiagge e barriere coralline di Zanzibar, safari che cambiano la vita nel Serengeti o passeggiate per la luna di miele nel cratere di Ngorongoro. Le tue opzioni sono infinite.
Quando è il momento migliore per scalare il Kilimangiaro?
Che tu decida di venire durante le stagioni umide o secche, farà poca differenza per la tua esperienza complessiva di arrampicata. Il Monte Kilimanjaro è così incredibilmente alto che crea il proprio ciclo dell'acqua e le condizioni meteorologiche! Tuttavia, c'è un'alta stagione e una bassa stagione per il traffico di montagna. La maggior parte dei turisti e degli escursionisti viene in Tanzania durante la stagione secca per i safari e le spiagge di Zanzibar. Se decidi di venire durante la stagione delle piogge, è meno probabile incontrare altri gruppi di escursionisti durante la tua avventura di trekking.
Quali sono le vie migliori per salire sul Kilimangiaro?
Acclimatazione
Che tu decida di venire durante le stagioni umide o secche, farà poca differenza per la tua esperienza complessiva di arrampicata. Il Monte Kilimanjaro è così incredibilmente alto che crea il proprio ciclo dell'acqua e le condizioni meteorologiche! Tuttavia, c'è un'alta stagione e una bassa stagione per il traffico di montagna. La maggior parte dei turisti e degli escursionisti viene in Tanzania durante la stagione secca per i safari e le spiagge di Zanzibar. Se decidi di venire durante la stagione delle piogge, è meno probabile incontrare altri gruppi di escursionisti durante la tua avventura di trekking.
Viste panoramiche
Se le visualizzazioni sono ciò che cerchi, ti consigliamo di seguire ancora una volta la Lemosho Route. I panorami su questo percorso sono stellari e non ti pentirai di nulla.
Tutti loro
Ogni percorso sul Kilimangiaro ti lascerà a bocca aperta e ti lascerà assetato di più. Se stai cercando un'esperienza specifica durante l'arrampicata, contattaci oggi stesso per aiutarti a decidere quale percorso è il migliore per te.
Qual è la via più breve per salire sul Kilimangiaro?
Se vuoi scalare l'imponente Kilimangiaro nel più breve tempo possibile, ti consigliamo la Rongai Route, soprattutto se arrampichi durante la stagione delle piogge.
Cos'è il mal di montagna?
Il mal di montagna è la risposta fisica del corpo all'improvviso aggiustamento della pressione dell'ossigeno ad altitudini estreme. Le altitudini estreme iniziano a circa 18.000 piedi sopra il livello del mare e ti esponi a queste altitudini durante il giorno della vetta. Ecco perché è estremamente importante assicurarsi di seguire un programma di allenamento in quota prima di arrivare in Tanzania.
I segni di mal di montagna da lieve a moderato possono includere respiro corto, vertigini, affaticamento e mal di testa da lieve a grave.
Il mal di montagna può causare gravi difficoltà respiratorie anche a riposo e può richiedere di prendere un'uscita di emergenza dalla montagna per ricevere assistenza medica. Potresti diventare estremamente confuso e delirante, il che è un pericolo per la sicurezza sulla montagna. Se ti alleni sufficientemente in anticipo, non dovresti avere un grave mal di montagna.
Sfortunatamente, tuttavia, nessuno è sicuro di andarsene senza soffrire di mal di montagna. Mettersi in forma ed esporsi ad altitudini più elevate può aumentare notevolmente le possibilità di raggiungere la vetta del Kilimangiaro.
Come ti alleni per scalare il Kilimangiaro?
La tua percentuale di successo nel raggiungere la vetta sarà determinata dal tuo livello di forma fisica. Devi prepararti adeguatamente per il lungo viaggio che ti aspetta, oltre a mettere a tuo agio il tuo corpo con poco ossigeno.
Dovresti fare un sacco di allenamento per la forza, incorporando flessioni, squat e persino sollevamento pesi se puoi. Inoltre, raccomandiamo un regime cardio completo di intensi esercizi aerobici. Punta a un'ora di allenamento al giorno, quattro giorni alla settimana per almeno tre mesi prima di pianificare l'arrampicata. Puoi leggere di più sull'allenamento per il Kilimangiaro qui.
Cosa devo mettere in valigia per il Kilimangiaro?
Preparare l'attrezzatura giusta per il Kilimangiaro è una necessità. Dovrai procurarti un paio di scarponcini da trekking e bastoncini da trekking di qualità, insieme ad altre cose. Il nostro articolo di imballaggio più sottovalutato per il Kilimangiaro è una sciarpa o un berretto color cuoio. Hanno dimostrato di essere inestimabili più e più volte per le nostre guide escursionistiche e innumerevoli clienti. Ti consigliamo di leggere questo elenco di articoli essenziali da mettere in valigia per il Kilimangiaro.
Assicurati anche di vestirti correttamente. Avrai bisogno di una varietà di pantaloni e top diversi, una giacca antipioggia di qualità e molti altri strati. Questi possono sembrare inutili, ma fidati di noi quando diciamo che avrai bisogno di tutto. Non camminerai solo nella neve e nella pioggia. Camminerai attraverso fitte foreste e terre desolate ghiacciate, quindi preparati nel miglior modo possibile per ogni situazione.
Cerimonia di ribaltamento sul Kilimangiaro
La mancia al tuo equipaggio di montagna non è solo una cerimonia che incoraggiamo, ma anche una comune cortesia. Il cibo, i bagagli, l'attrezzatura e il liquore saranno trasportati sulle spalle di un equipaggio fin dall'inizio e si affidano ai consigli degli scalatori del Kilimangiaro. Tutti i portatori vengono dalla Tanzania. Sarai accompagnato da uno chef, decine di facchini, una guida alpina e il loro assistente. Lavorano incredibilmente duramente per assicurarsi che tu sia curato e meriti un riconoscimento.
Quando prenoti tramite Easy Travel, supporti i facchini del Kilimangiaro tramite KPAP. KPAP è il Kilimanjaro Porters Assistance Project che mira a garantire condizioni di lavoro sicure ed eque per ogni facchino del Kilimanjaro.
Cosa devo fare dopo aver scalato il Kilimangiaro?
Quindi, hai appena scalato la montagna indipendente più alta del mondo, raggiunto altezze che molti sognano di raggiungere e hai ancora un po' di tempo da trascorrere in Tanzania. E adesso?
La Tanzania è uno dei paesi più belli del pianeta e se sei un amante della fauna selvatica, sei nel paradiso della fauna selvatica.
La Tanzania ha una miriade di enormi parchi nazionali che pullulano di fauna selvatica africana e del famoso Big 5. Ora hai la possibilità di assistere all'abbattimento di prede da parte di leoni, leopardi che dormono sugli alberi, uccelli che migrano da tutto il mondo e, soprattutto, , La Grande Migrazione Annuale Degli Gnu.
La Grande Migrazione degli Gnu, altrimenti nota in Africa come La Grande Migrazione, è un fenomeno naturale in cui (letteralmente) milioni di gnu seguono la pioggia attraverso l'Africa, spostandosi dal possente cratere di Ngorongoro e dal Serengeti alle maestose terre del Kenya. È un'esperienza incomprensibile e quasi impossibile da descrivere a parole.
Se non sei disponibile per The Great Migration, la Tanzania ha una bellezza sconfinata da esplorare. Zanzibar si trova sulla costa del paese con spiagge di sabbia bianca e acque turchesi che aspettano solo di essere assorbite. Puoi fare un viaggio fino a Stone Town per esplorare la cultura della Tanzania nella sua forma più cruda. Puoi fare snorkeling nel pomeriggio e passeggiare lungo la spiaggia durante il tramonto con la persona amata o da solo. Questa terra profuma di magia.
Portarti lì
Ti interessa scalare il Kilimangiaro? Possiamo portarti lì!
Le nostre guide esperte ti condurranno in un viaggio indimenticabile sulla montagna più alta dell'Africa. Vedrai alcuni dei paesaggi più belli del mondo e, quando raggiungerai la vetta, potrai dire di aver conquistato una delle Seven Summits.
Scalare il Kilimangiaro è un'esperienza impegnativa ma gratificante. Non è per tutti, ma se stai cercando un'avventura che rimarrà con te per sempre, è proprio questo.
Easy Travel ha portato innumerevoli alpinisti sulla vetta del Kilimangiaro e lo è stato KPAP certificata da anni oltre a vincere il Operatore turistico più votato su Trip Advisor da diversi anni, siamo orgogliosi di offrire esperienze irripetibili che lasceranno il tuo cuore e la tua anima sognando la Tanzania.
Quindi contatta oggi stesso i nostri specialisti di trekking e scopri come possiamo aiutarti iniziare a pianificare il tuo viaggio alla conquista della vetta più alta dell'Africa!