pngfienile

10 consigli per scalare con successo la vetta del Kilimangiaro

Fatti sul monte Kilimanjaro
Contenuti:
    Aggiungi un'intestazione per iniziare a generare il sommario

    Puntando a salita di successo alla cima del Monte Kilimanjaro? Se è così, abbiamo preparato alcuni preziosi consigli per te!

    Come forse saprai, affrontare il Kilimagiaro non è un compito facile, quindi ci assicuriamo di dotare ogni trekker di alcune conoscenze che possono utilizzare per avere un salita trionfante al vertice di Monte Kilimangiaro.

    Quindi, senza ulteriori indugi, ecco dieci suggerimenti per una scalata di successo alla vetta del Kilimangiaro:

    Suggerimento #1: scegli il percorso giusto per salire sulla cima del Monte Kilimanjaro

    Vertice del monte Kilimanjaro

    Per avere le maggiori possibilità di successo in arrampicata, dovrai essere al rischio più basso per il mal di montagna. Questo perché il mal di montagna è un motivo significativo per cui alcuni escursionisti non riescono a salire sulla cima del Kilimangiaro.

    Tuttavia, questo non sarebbe un problema se tu acclimatarsi alle condizioni della montagna durante la salita. La chiave qui è prendere le vie più lunghe verso la vetta piuttosto che scegliere quelle più brevi poiché darai al tuo corpo una maggiore opportunità di far fronte alla mancanza di ossigeno ad altitudini più elevate, aumentando le tue possibilità di successo in vetta. Quindi, prendendo il Percorso Machame di 7 giorni o il Percorso Lemosho di 8 giorni offrirà una possibilità di successo molto più elevata rispetto al percorso da cinque a sei giorni.

    Coloro che scelgono la scalata di 7 giorni hanno una percentuale di successo di 85%, mentre coloro che scelgono la scalata di 6 giorni hanno 44% e la scalata di 5 giorni con solo una percentuale di successo di 27%. Pertanto, i percorsi che scegli e il numero di giorni che trascorri in montagna giocano un ruolo significativo nel tuo successo in vetta.

    Pertanto, scegli il tuo itinerario saggiamente.

    Suggerimento #2: allenati bene prima di scalare la vetta del Kilimangiaro

    Tanzania: allenati bene prima di scalare la vetta del Kilimanjaro. - 10 consigli per una scalata di successo alla vetta del monte Kilimanjaro

    Sebbene il Kilimangiaro sia considerato come un picco di trekking e non richiede alcuna formazione tecnica, questo non significa che non hai bisogno di allenarti. Per scalare con successo la vetta del Kilimanjaro, bisogna essere abbastanza in forma. Dopotutto, questa è la montagna più alta dell'Africa.

    Ma esattamente come ti alleni? Idealmente, dovresti iniziare il tuo allenamento camminando in montagna o in collina 10.500 piedi di altitudine.

    Facendo escursioni giornaliere a questa altitudine simulerà la scalata del Kilimangiaro per il tuo corpo. Quindi, per ottenere i migliori risultati di allenamento, assicurati che le montagne che sali prima abbiano un'altezza sufficiente. Se non riesci a trovare sentieri vicino a casa tua, puoi allenarti salendo e scendendo una scala. Ma sappi che le colline o le escursioni in montagna sono i modi migliori per allenarsi.

    Puoi anche allenarti utilizzando una bicicletta o un tapis roulant per circa 30-40 minuti, 3-4 volte a settimana. Si consiglia di allenarsi per almeno 2 o 3 mesi per la scalata del Kilimangiaro.

    In particolare, dovrai fare:

    Suggerimento #3: L'acqua è tua amica: idratati regolarmente

    Tanzania - l'acqua è tua amica idratati regolarmente - 10 consigli per scalare con successo la vetta del Kilimanjaro

    Quando sei ad alta quota, tendi a disidratarti rapidamente a causa dell'aria secca. Ciò può aumentare il rischio di mal di testa, affaticamento generale e Mal di montagna acuto (AMS).

    Quindi, bevi molta acqua prevenire la disidratazione che possono potenzialmente contribuire al mal di montagna. Sebbene un leggero mal di testa sia comune per la maggior parte degli escursionisti, può trasformarsi in AMS se non gestito in anticipo.

    Bere molta acqua può aiutare a prevenire ulteriori disagi legati a disidratazione e mal di testa. L'acqua è fornita per ogni escursionista nel campeggio, quindi è meglio portare sempre con sé almeno 3 litri di acqua per mantenersi idratati.

    Suggerimento #4: sentiti a tuo agio con la natura selvaggia e fai un'escursione a un ritmo lento

    Tanzania - sentirsi a proprio agio con la natura selvaggia e fare un'escursione a passo lento - 10 consigli per una scalata di successo fino alla cima del Kilimanjaro

    Il consiglio numero quattro sarebbe prepararti mentalmente. Devi sentirti a tuo agio con la natura selvaggia poiché dovrai rimanere nella boscaglia per diversi giorni.

    Dormirai letteralmente all'aperto in una tenda, in una notte fredda, e sperimenterai anche condizioni difficili durante la tua avventura. Farai una doccia per pulire i bambini, incontrerai sporcizia tutto il giorno e affronterai insetti di tutte le dimensioni.

    Tuttavia, non preoccuparti mai del tuo comfort poiché Easy Travel farà in modo di dare il meglio che possiamo per far sentire a proprio agio ciascuno dei nostri clienti. Sebbene la maggior parte degli alloggi nei nostri viaggi nel Kilimangiaro sia in campeggio (eccetto il Percorso Marangu), ci assicuriamo di fornire le migliori condizioni di sonno per i nostri escursionisti. Abbiamo anche un bagno privato, quindi non devi usare il "toilette alla turca" pubblico, che di solito è scomodo e sporco.

    Quando si tratta di ritmo di trekking, è l'ideale per salire in cima al Kilimangiaro a passo lento. Questo farà una differenza significativa perché non sforzerà il tuo corpo. Di conseguenza, il tuo corpo può far fronte alla mancanza di ossigeno ad altitudini più elevate. Quindi, non provare mai a correre verso il campeggio in quanto può influire negativamente sul tuo corpo.

    Prenditi del tempo per goderti lo scenario e parlare con altri compagni di trekking per rendere il tuo viaggio sul Kilimangiaro più memorabile e divertente. Dopo tutto, sei qui per sperimentare Monte Kilimangiaro.

    Suggerimento #5: fai le valigie e indossa l'attrezzatura giusta fino alla cima del Monte Kilimanjaro

    Pacchetto

    È essenziale fare le valigie e indossare l'attrezzatura giusta per scalare con successo la vetta del Kilimangiaro. Pertanto, è meglio avere un elenco di attrezzature che devi portare per rendere il tuo viaggio in vetta molto più semplice.

    Quindi, per facilitare le cose ai nostri clienti, abbiamo creato un elenco delle attrezzature in riferimento a. Alcuni degli attrezzi coinvolti possono essere trovati nella casella sottostante.

    ELEMENTIQUANTITÀELEMENTIQUANTITÀ
    Faro/torcia1Passamontagna1
    Occhiali da sole1Cappello caldo1
    Cappello da sole1Livello base2
    Pile superiore2Giacca calda1
    Poncho1Biancheria intima lunga2
    Pantalone da sci1Pantaloni da pioggia1
    Calzini sottili2Calzini spessi3
    Scarponi da montagna2Scarpa da tennis1
    Alligatori1Guanti caldi2
    Guanti da sci2Borsone/Zaino1
    Pacchi giornalieri1Sciarpa1
    Bastoncini da passeggio1  

    Con l'attrezzatura giusta, ti manterrai al caldo e renderai il viaggio di trekking più gestibile e sopportabile.

    Suggerimento #6: Mangia più cibo e fai degli spuntini

    Tanzania - mangia più cibo e fai degli spuntini - 10 consigli per una scalata di successo fino alla cima del monte Kilimanjaro

    Un altro consiglio per garantire una scalata di successo al vertice del Kilimangiaro è consumare i pasti e fare degli spuntini lungo la strada. Quando sei in alta quota, tendi a perdere l'appetito, quindi mangiare potrebbe non essere allettante, non importa quanto sia delizioso il cibo.

    Tuttavia, devi mangiare i tuoi pasti per andare avanti. Avrai bisogno di molta energia per questa spedizione e puoi ottenere abbastanza carburante mangiando più cibo.

    Per quanto possibile, porta con te degli snack ipercalorici da casa per riempirti durante la scalata. Al campeggio, forniremo anche deliziosi pasti, spuntini e bevande per assicurarci che non ti manchi l'alimentazione in montagna.

    Se hai delle barrette proteiche preferite, puoi portarle alla tua spedizione nel Kilimangiaro per sgranocchiare la tua scalata. Puoi anche portare noci, M&M's e caramelle dure.

    Suggerimento #7: Ricerca

    Viaggia da solo in tanzania

    Quando vai in un posto sconosciuto, è sempre meglio fare qualche ricerca prima di andare per assicurarti di essere preparato per quello che verrà. È meglio leggere materiali che può aiutarti a sapere come gestire le possibili sfide future.

    In questo modo, puoi ridurre la tua ansia poiché anticiperai le situazioni e in qualche modo saprai cosa fare. È meglio iniziare a leggere blog legati al Kilimangiaro e familiarizzare con le cose che possono accadere ad alta quota.

    Aiuterebbe anche a visitare i forum di viaggio relativi a Salita del Kilimangiaro per vedere le esperienze di altri trekker. Inoltre, puoi anche guardare i video di YouTube della spedizione di scalata del Kilimangiaro per saperne di più sulla scalata e sapere cosa aspettarti.

    Suggerimento #8: dormi a sufficienza

    Tanzania - dormi a sufficienza - 10 consigli per scalare con successo la vetta del Kilimanjaro

    Un altro consiglio essenziale è dormire a sufficienza in montagna. Il sonno è molto importante per aiutare il tuo corpo a riprendersi dalle lunghe ore di escursioni.

    Quando sei in montagna, ti abituerai alla routine di svegliarti, fare colazione, fare escursioni, pranzare e cenare, dormire e poi ripetere il ciclo. Tuttavia, dormire in montagna può essere difficile durante le notti fredde e alcuni escursionisti riferiscono di riuscire a dormire del tutto.

    Questo può essere considerato normale poiché il tuo corpo si sta adattando alle condizioni della montagna. Ma con il passare dei giorni il tuo corpo inizierà a farcela e la qualità del tuo sonno migliorerà.

    Per recuperare più velocemente, non sprecare inutilmente le tue energie durante il giorno. Fai una pausa se pensi di averne bisogno e prenditi del tempo per rilassarti nella tua tenda una volta arrivato al campeggio.

    Inoltre, cambia dal tuo trekking vestiti ai vestiti per dormire dopo un po' di riposo, e per fare il pieno di energia, assicurati di mangiare anche la cena anche se non hai voglia mangiare.

    Suggerimento #9: scegli un tour operator affidabile e degno di fiducia per la tua avventura nel Kilimangiaro

    Tanzania - trip advisor hall of fame easy travel cover - 10 consigli per scalare con successo la vetta del Kilimanjaro

    La scelta di un tour operator affidabile e degno di fiducia per la tua avventura nel Kilimangiaro è un'altra chiave per il successo Salita del Kilimangiaro. Pertanto, quando scegli un tour operator, assicurati che sia ben consolidato e abbia una reputazione di lunga data servizi di alta qualità ed eccellenti.

    Evita di scegliere aziende losche che non dispongono di procedure standardizzate in quanto ciò può comportare un servizio incostante. Proteggi i soldi che investi nella tua avventura nel Kilimangiaro assicurandoti di essere con la compagnia giusta.

    Un esperto ed eccellente guida sa come impostare il ritmo giusto per il gruppo e può rilevare i primi segni di mal di montagna. In questo modo, AMS o mal d'altitudine non peggiorerà e potrà essere curato immediatamente.

    Ancora più importante, è meglio associarsi a un'azienda con buone guide in grado di coordinarsi efficacemente durante le situazioni di emergenza di soccorso poiché sono altamente addestrate nei protocolli di sicurezza. Anche se può essere allettante scegliere l'opzione più economica possibile, è necessario ottenere i servizi da aziende affidabili e affermate quando si tratta della tua avventura nel Kilimangiaro.

    In questo modo, puoi essere certo di essere al sicuro e protetto durante la scalata del Kilimangiaro.

    Suggerimento #10: Rimani positivo!

    Tanzania - rimanere positivi - 10 consigli per una scalata di successo alla vetta del monte Kilimanjaro

    Scalare con successo fino alla cima del Monte Kilimanjaro, devi essere sempre positivo. Sicuramente ti verranno dei dubbi, in particolare il giorno della vetta, e le cose si faranno più impegnative.

    Quindi, ogni volta che pensi di smettere, ricorda a te stesso che ci sei quasi. Sei arrivato troppo lontano per tornare indietro adesso. Pensa al tuo duro lavoro per raggiungere una particolare elevazione della montagna e alle sfide che hai superato.  

    Finché mantieni un atteggiamento e una mentalità positivi, supererai tutte le sfide sul Kilimangiaro e avrai una vetta di successo. Credi in te stesso e fai un passo alla volta.

    Come allenarsi per il Kilimangiaro?

    Tanzania - come allenarsi per il kilimangiaro - 10 consigli per una scalata di successo alla vetta del monte kilimangiaro

    A treno per il Kilimangiaro, è l'ideale per scalare una montagna o colline con un'altitudine di 10.500 piedi per simulare la scalata del Kilimangiaro. Tuttavia, se non hai una montagna o una collina vicino a te, puoi salire e scendere usando le scale con uno zaino.

    Inoltre, allenati utilizzando una bicicletta o un tapis roulant per circa 30-40 minuti, 3-4 volte a settimana. Fate questo per almeno 2 o 3 mesi.

    Inoltre, assicurati di fare riscaldamento, esercizi aerobici e allenamento della forza. In questo modo, puoi assicurarti che il tuo corpo possa far fronte rapidamente alle condizioni della montagna.

    Conclusione

    Pronto per la tua avventura sulla montagna più alta dell'Africa? Hai fissato le date? E la tua attrezzatura? Sappiamo che la preparazione, la pianificazione e l'arrivo possono essere travolgenti, soprattutto se non sei mai stato in Tanzania prima. Ti consigliamo di metterti in contatto con uno dei ns Kilimangiaro specialisti che possono aiutarti a pianificare la tua avventura dall'inizio alla fine. Noi di Easy Travel siamo qui per aiutarti costruisci le tue avventure da sogno.

    Musaddiq Gulamhussein - Proprietario - Easy Travel Tanzania

    Circa l'autore: Musaddiq

    Incontra Musaddiq Gulamhussein, proprietario di Easy Travel Tanzania, una compagnia turistica che crea esperienze di safari che cambiano la vita da oltre 35 anni. Musaddiq ha esplorato la Tanzania, sviluppando una profonda comprensione delle culture e delle tradizioni locali. Segui il suo viaggio e scopri l'esperienza del Safari africano attraverso i social media e il blog di Easy Travel.

    Mettiti in contatto

    Leggi altri blog come questo:

    Hai domande? Siamo qui per aiutare!

    Perché non chattare con un esperto?

    Mettiti in contatto con il nostro esperto per pianificare il tuo Dream Tanzania Tour

    Oppure scrivici su WhatsApp al numero +255 754 400 141